Alcuni giorni fa, è stato inaugurato nella mia città un ristorante bellissimo che offre diversi tipi di cucina: dalla tradizionale toscana ad altre cucine regionali, da quelle etniche alla vera pizza napoletana, al sushi, alla macrobiotica ed altro ancora.
Mi ha meravigliato il nome di questo ristorante che si chiama "GRANO SALIS" e non capivo perché non avessero messo il "cum", visto che è una frase ormai molto conosciuta.
Il bello è venuto quando ho pagato il conto perché, insieme con la ricevuta fiscale, mi hanno consegnato due piccoli sacchetti di stoffa molto carini: uno conteneva del sale grosso marino e l'altro del grano...
Mi è venuto da piangere.
Tanti cari saluti a tutti.
(Cum) grano salis
Moderatore: Cruscanti
(Cum) grano salis
...un pellegrino dagli occhi grifagni
il qual sorride a non so che Gentucca.
il qual sorride a non so che Gentucca.
-
- Interventi: 132
- Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
- Località: Pescara
Fa parte di "Le città del silenzio", dedicate da Gabriele D'Annunzio ad alcune città, fra cui appunto Lucca.
Dante (pellegrin dagli occhi grifagni), passando da questa città, sembra che abbia avuto delle attenzioni per madonna Gentucca.
Cordialità.
Dante (pellegrin dagli occhi grifagni), passando da questa città, sembra che abbia avuto delle attenzioni per madonna Gentucca.
Cordialità.
...un pellegrino dagli occhi grifagni
il qual sorride a non so che Gentucca.
il qual sorride a non so che Gentucca.
-
- Interventi: 132
- Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
- Località: Pescara
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti