Un nuovo vocabolo "inventato" dagli informatici americani. In cosa consiste il
tethering? Ebbene, il
tethering non è altro che il collegamento di un dispositivo che non può accedere "autonomamente" alla grande rete come un elaboratore ad uno che, invece, può farlo, tipo un cellulare o anche uno di quei nuovi "miniportatili" chiamati
netbook con l'ausilio di cavo USB o con il "Denteblú" senzafili (Bluetooth).
Propongo di usare
allacciamento come traducente. Altri consigli?
P.S. I francesi usano
Modem attaché mentre gli spagnoli
enlazado.