«D'arme», «d'arma» o «d'armi»?

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«D'arme», «d'arma» o «d'armi»?

Intervento di Carnby »

Qual è l'espressione più corretta per definire un oggetto d'uso comune nella sua versione militare? Si dice ascia (o martello) d'arme, d'arma o d'armi? Nota bene: è solo un interesse linguistico: infatti sono contrario alla guerra.:-)
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Si possono considerare corretti d’arme e d’armi, ma il primo usa il plurale antico di arma; penso sia preferibile, in italiano moderno, ascia/martello d’armi, come si può vedere in questo libro del 1840.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Grazie!
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti