"Ha di bisogno un certificato."
"Non ne ho di bisogno."
Salve a tutti, dalle mie parti si usano tantissimo le forme in oggetto. Vorrei sapere se sono corrette o meno.
Grazie.
«Aver di bisogno»
Moderatore: Cruscanti
Salve, Tonino! 
La locuzione non appartiene alla norma italiana attuale, che prevede aver bisogno di. Anticamente si diceva anche avere di bisogno di (si noti il secondo ‘di’), come in quest’esempio di Goldoni:
Se vuol ella ripigliar marito, quattro, cinque, sei mila scudi glieli darò io, secondo il partito che si ritroverà. Io non ho figliuoli, i miei parenti non hanno di bisogno di me.
Oggi si può dire fare (di) bisogno:

La locuzione non appartiene alla norma italiana attuale, che prevede aver bisogno di. Anticamente si diceva anche avere di bisogno di (si noti il secondo ‘di’), come in quest’esempio di Goldoni:
Se vuol ella ripigliar marito, quattro, cinque, sei mila scudi glieli darò io, secondo il partito che si ritroverà. Io non ho figliuoli, i miei parenti non hanno di bisogno di me.
Oggi si può dire fare (di) bisogno:
Il Treccani ha scritto:fare b., fare di b., esser necessario: tienli tu i soldi, te ne chiederò quando mi faranno (di) b.; non fa b. di dirlo; non fa b. che vi incomodiate;
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti