«Buriana»
Moderatore: Cruscanti
«Buriana»
La parola buriana, "trambusto, scompiglio", ha un'etimologia controversa: se Devoto la fa risalire al greco boréas "vento di tramontana" (da cui derivano sicuramente bora, borea, boria e anche burrasca, attraverso il veneto borasca) che si sarebbe poi incrociato con uragano, Battisti e Alessio la mettono in relazione addirttura col turco ottomano buragan (da cui il russo e il serbo buran, nome del gelido vento proveniente dalla Siberia, storpiato da molti meteorologi in *burian, proprio per analogia con buriana). Entrambe le spiegazioni mi lasciano perplesso: mi paiono decisamente improbabili sia l'incrocio con uragano sia la derivazione di una parola d'uso così comune dal turco. Cosa ne pensate?
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Il Pianigiani, se ho visto bene, concorda con il Devoto.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite