Buonasera a tutti. Un mio collega di lavoro usa l'espressione «darci (=a questo documento) un'occhiata» così spesso che cominciano a sorgermi alcuni dubbi: è corretto l'uso della particella pronominale «ci» con valore di complemento di termine, in questo caso? Se non ricordo male, la Grammatica di Serianni ne prescrive l'uso solo in riferimento a un oggetto di genere neutro, segnatamente una cosa, un'azione, un avvenimento, ecc.
È anche vero che, stando alla mia esperienza, è piú comune in contesti colloquiali la forma «dargli/darle un'occhiata», nella quale il genere del pronome varia a seconda del genere del nome sostituito.
Voi che cosa ne pensate?
«Darci un'occhiata»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Ho spostato qui il filone, originariamente messo nella sezione Generale.
Siccome l’argomento è già stato trattato, mi limito a dare i collegamenti, qui e qui.
Siccome l’argomento è già stato trattato, mi limito a dare i collegamenti, qui e qui.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite