«Rendezvous»
Moderatore: Cruscanti
«Rendezvous»
Il termine francese rendezvous (anglicizzato, senza trait d’union) indica in astronautica l'incontro tra due veicoli spaziali, di cui uno è il chaser e uno il target.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendezvous
Il termine incontro che si trova sulla lista dei forestierismi mi pare un po' troppo generico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rendezvous
Il termine incontro che si trova sulla lista dei forestierismi mi pare un po' troppo generico.
- Freelancer
- Interventi: 1931
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Io ritengo che appuntamento, magari specificato da spaziale o in orbita, sia il traducente migliore. Il termine appuntamento, come riporta giustamente Freelancer, dà il senso di programmato e non di casuale. Invece, nell'ipotetico caso di un contatto con una civiltà aliena, non si potrebbe certo parlare di appuntamento ma di incontro, e, quindi, rendezvous/rendez-vous non sarebbe appropriato.
In francese si prende "rendez-vous" in galante situazione ma anche col medico, l'avocato o chiunque sia. Mi sembrava aver imparato che era lo stesso in italiano con "appuntamento". Sbaglio ?
Forze è il passaggio fra la lingua americana che dà quest'impressione perchè designa li', con questa parola, piutosto la persona con cui' si ha appuntamento galante, che il momento previsto cioè " a date". (Sbaglio ancora ?)
- "I have a date."
-"Here is your rendezvous !"
In che siete davvero disturbati con "appuntamento spaziale" ?
Forze è il passaggio fra la lingua americana che dà quest'impressione perchè designa li', con questa parola, piutosto la persona con cui' si ha appuntamento galante, che il momento previsto cioè " a date". (Sbaglio ancora ?)
- "I have a date."
-"Here is your rendezvous !"
In che siete davvero disturbati con "appuntamento spaziale" ?
No, però spesso l'appuntamento senza ulteriori specificazioni è l'appuntamento galante; per questo a volte è piú semplice parlare genericamente di incontro, per evitare confusione (ad esempio, domani ho un incontro [di lavoro], un appuntamento [amichevole] e una riunione [di lavoro]; usando i tre termini minimizzo la confusione anche senza le precisazioni fra parentesi).Intrusa ha scritto:In francese si prende "rendez-vous" in galante situazione ma anche col medico, l'avocato o chiunque sia. Mi sembrava aver imparato che era lo stesso in italiano con "appuntamento". Sbaglio ?
In che senso? Non mi pare che in questo caso rendezvous indichi uno dei due "partecipanti".Intrusa ha scritto:Forze è il passaggio fra la lingua americana che dà quest'impressione perchè designa li', con questa parola, piutosto la persona con cui' si ha appuntamento galante, che il momento previsto cioè " a date". (Sbaglio ancora ?)
- "I have a date."
-"Here is your rendezvous !"
In realtà anche a me sembra che vada bene.Intrusa ha scritto:In che siete davvero disturbati con "appuntamento spaziale" ?
Re: «Rendezvous»
Per rendez-vous in significato generale, non specificamente spaziale, segnalo uno stellare rendevusse (o rendevòsse) nel GDLI.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti