Ardemente?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Ardemente?
È mai esistito l'avverbio ardemente o esiste solo ardentemente?
Non è nel Battaglia, quindi non dovrebbe essere esistito come forma riconosciuta o stabile. Dove ha riscontrato tale forma?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Ardemente si può trovare QUI
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Sarà una forma antica adoperata occasionalmente sul modello del francese ardemment (aggettivo ardent).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Ora che ci penso alle superiori ho studiato per cinque anni francese, sarà per questo che di primo acchito ardemente non mi è sembrata un'espressione sbagliata, ma assai famigliare: confusione e reminiscenze.Marco1971 ha scritto:Sarà una forma antica adoperata occasionalmente sul modello del francese ardemment (aggettivo ardent).

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti