Sono possibili entrambi, secondo che si consideri un solo dubbio o diversi. Mi pare tuttavia piú comune la formulazione al plurale.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Mi pare quindi non ci sia alcuna distinzione, visto che logicamente se non c'è nessun dubbio, neanche ve ne possono essere piú d'uno...
Al piú si può vedere una differenza "stilistica", essendo la forma al plurale piú comune la forma al singolare magari desta piú l'attenzione o puó sembrare piú ricercata.