
Transitare
Moderatore: Cruscanti
Transitare
Il Devoto-Oli dice, a differenza di altri dizionari e con mio stupore, che transitare è verbo transitivo (scusate il bisticcio
). Qualcuno mi può fare gentilmente un esempio?

È un errore trasmessosi di edizione in edizione (ho il bivolume del 1988 e l’edizione 2004-2005).
Esiste tuttavia un uso transitivo, riportato dal Battaglia (e che nulla ha che vedere con gli esempi del Devoto-Oli), significante ‘oltrepassare, attraversare; percorrere’ o ‘compiere un’esperienza letteraria, leggere le pagine di un libro’ (per es. transitare il ponte o transitare le pagine delle ‘Operette morali’; ma non sono usi comuni).
Esiste tuttavia un uso transitivo, riportato dal Battaglia (e che nulla ha che vedere con gli esempi del Devoto-Oli), significante ‘oltrepassare, attraversare; percorrere’ o ‘compiere un’esperienza letteraria, leggere le pagine di un libro’ (per es. transitare il ponte o transitare le pagine delle ‘Operette morali’; ma non sono usi comuni).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Di nulla. In realtà il «dizionario perfetto» non esiste, per questo è sempre bene consultarne piú d’uno. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti