Grazie, Marco, per le sue spiegazioni. Mi permetta di approfittare ancora della sua disponibilità. A proposito di "ne/lo", ecco un'altro commento di ursu-lab, la forumista con cui ho conversato su WordReference Forum:
"Di bene, lo voglio" è semplicemente impossibile perché se il complemento è retto dalla preposizione DI ci vuole comunque il clitico NE: è matematico.
Nella frase "il bene [che gli vuoi] glieLO dimostri ascoltandolo" trovate sinceramente qualcosa di assurdo o di sgrammaticato?
Insomma, lei continua a sostenere che "Glie
ne volevo [di bene] in modo molto diverso da come
lo volevo a Ernesto" è inappuntabile.
Non so perché ho deciso di tornare di nuovo su quell'argomento; in fondo, lei mi ha già risposto, Marco. Spero di non essere inopportuno e noioso (la mia è solo voglia d'imparare

).
Saluti.
P.S. Poiché non conosco bene l'etichetta delle conversazioni in rete e non vorrei in alcun modo passare per maleducato, ho informato l'utente ursu-lab che alcuni punti della nostra conversazione sono stati da me riportati su questa pagina del Cruscate forum.