Volubile
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 4
- Iscritto in data: ven, 11 dic 2009 19:19
Volubile
Buongiorno, mi sono appena iscritta a questo forum e vi faccio i complimenti.
Sto scrivendo una tesi sui "falsi amici" francesi e avrei bisogno di una descrizione etimologica dell'aggettivo "volubile", la prima attestazione la si ha nel 1308, qualcuno sa oppure conosce la "storia" precisa di questo termine?
vi ringrazio
Valentina
Sto scrivendo una tesi sui "falsi amici" francesi e avrei bisogno di una descrizione etimologica dell'aggettivo "volubile", la prima attestazione la si ha nel 1308, qualcuno sa oppure conosce la "storia" precisa di questo termine?
vi ringrazio
Valentina
Salve Valentina, e benvenuta! 
Parla dell’aggettivo volubile italiano o francese? Per il francese, può consultare (come certamente già sa), il TLFi, che ha una sezione Histoire et étymologie alla fine della trattazione.

Parla dell’aggettivo volubile italiano o francese? Per il francese, può consultare (come certamente già sa), il TLFi, che ha una sezione Histoire et étymologie alla fine della trattazione.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Per quello italiano, Valentina, può vedere QUI.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 4
- Iscritto in data: ven, 11 dic 2009 19:19
-
- Interventi: 4
- Iscritto in data: ven, 11 dic 2009 19:19
-
- Interventi: 71
- Iscritto in data: mar, 25 set 2007 1:45
Le consiglio di consultare il Dizionario etimologico della lingua italiana, il Dizionario etimologico italiano e il Grande dizionario della lingua italiana (e anche il Grande dizionario italiano dell'uso) per una storia del termine corredata da attestazioni letterarie. Potrebbe poi completare la sua ricerca dando un'occhiata alla Letteratura italiana Zanichelli e al sito Biblioteca italiana.valentina.titti ha scritto:scusatemi ringrazio entrambi e aggiungo: "volubile" in italiano.
-
- Interventi: 4
- Iscritto in data: ven, 11 dic 2009 19:19
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite