Una "tre giorni" sul cammino della lingua italiana
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Una "tre giorni" sul cammino della lingua italiana
Una "tre giorni" dedicata al cammino - da prima dell'Unità d'Italia a oggi - della lingua italiana.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Condivido questa triste affermazione:
Rispetto agli altri, dunque, il nostro è senza dubbio un Paese smemorato, disattento e poco consapevole dell’importanza della memoria storica.
Rispetto agli altri, dunque, il nostro è senza dubbio un Paese smemorato, disattento e poco consapevole dell’importanza della memoria storica.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti