Purillo

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Purillo

Intervento di u merlu rucà »

Piccola appendice di panno alla sommità del copricapo basco. (est.) Il copricapo stesso.
Questa è la definizione dello Zingarelli 2005, secondo cui è voce dialettale settentrionale di incerta spiegazione ed etimologia.
Io direi che una spiegazione etimologica potrebbe esserci: un diminutivo da poru 'porro', perché la piccola appendice di panno può ricordare vagamente un piccolo porro. Da una comparazione con il porro, si ha nei dialetti della Liguria occidentale puràca o purìna 'asfodelo' oltre al già citato purillo (in dialetto purìlu)
Sarei curioso di sapere se:
- purillo si trova anche in altri vocabolari
In caso affermativo se:
- esiste qualche proposta etimologica
- il termine è diffuso al di fuori di Piemonte/Liguria
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Il Battaglia dice questo:

Voce dial. di area sett., di origine incerta: forse dal piemont. purilu ‘capocchia, bottoncino’, dimin. di por ‘porro, bitorzolo’.

La voce è registrata in tutti i dizionari che ho controllato. A parte quelli che dicono etimo incerto, gli altri danno questa stessa etimologia (il Gabrielli bivolume precisa che si tratterebbe di porro nel senso di ‘verruca’).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti