Questa è la definizione dello Zingarelli 2005, secondo cui è voce dialettale settentrionale di incerta spiegazione ed etimologia.Piccola appendice di panno alla sommità del copricapo basco. (est.) Il copricapo stesso.
Io direi che una spiegazione etimologica potrebbe esserci: un diminutivo da poru 'porro', perché la piccola appendice di panno può ricordare vagamente un piccolo porro. Da una comparazione con il porro, si ha nei dialetti della Liguria occidentale puràca o purìna 'asfodelo' oltre al già citato purillo (in dialetto purìlu)
Sarei curioso di sapere se:
- purillo si trova anche in altri vocabolari
In caso affermativo se:
- esiste qualche proposta etimologica
- il termine è diffuso al di fuori di Piemonte/Liguria