Buon giorno a tutti,
abito in Finlandia da ormai 28 anni, ed ho la necessità di mantenere un certo stile nella scrittura della lingua italiana.
Soventemente sono incappato nella parola "Post scriptum" raffigurata con diverse abbreviazioni:
PS.
P.S.
P.s.
Ora, chiedo a voi, che l'italiano lo mangiate ad ogni ora del giorno, quale sia la forma corretta? Ci vogliono i due puntini ':' dopo l'ultimo punto (.)?
Ringraziando
Jondalar
Post scriptum: non ho potuto mettere i due puntini tra parentesi poiché il programma li traduce in una faccina come questa (:)
Post Scriptum
Moderatore: Cruscanti
Salve Jondalar, e benvenuto! 
L’abbreviazione di post scriptum è P.S. e non è seguito dai due punti.
P.S. Sposto questo filone in Grafematica.

L’abbreviazione di post scriptum è P.S. e non è seguito dai due punti.
P.S. Sposto questo filone in Grafematica.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti