"?!"
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
"?!"
La grafia "?!" è ammissibile solo in contesti poco formali, o è corretta in genere? Ad esempio, sarebbe da considerarsi evitabile in un romanzo?
Il sonno della ragione genera mostri.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
Direi di no, anche perché non vedo quale sfumatura esprimerebbe un doppio punto interrogativo, mentre ci possono essere gradi nella forza dell’esclamazione, e pertanto troverei accettabile un doppio punto esclamativo. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
E nella grammatica moderna il doppio punto interrogativo, preposto a una frase, serve a indicare che l’enunciato è al limite estremo dell’accettabilità. Sono usi tecnici, che non rientrano nella prassi romanzesca.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Polveracchio
- Interventi: 21
- Iscritto in data: sab, 27 feb 2010 20:57
- Località: Salerno
Nessuno ha mai sentito parlare del punto esclarrogativo?
È un carattere ibrido, a metà tra il punto interrogativo e quello esclamativo. Eccolo: ‽. A me capita raramente d’usarlo, ma l’ho inserito lo stesso nella configurazione della mia tastiera.
Con questo tipo di carattere non viene molto bene, ma nella relativa pagina della Vichipedía è chiarissimo.
È un carattere ibrido, a metà tra il punto interrogativo e quello esclamativo. Eccolo: ‽. A me capita raramente d’usarlo, ma l’ho inserito lo stesso nella configurazione della mia tastiera.
Con questo tipo di carattere non viene molto bene, ma nella relativa pagina della Vichipedía è chiarissimo.
-
- Interventi: 341
- Iscritto in data: gio, 14 set 2006 23:04
- Località: Finlandia
Non mi convince troppo, va bene per manifesti o simili (nasce in ambito pubblicitario), o comunque quando si vuole dare un particolare effetto estetico o tipografico, ma non ne consiglierei la diffusione nello scrivere comune.
Anche perché sarebbe molto scomodo da usare con i calcolatori.
PS: mi piace molto, invece, la soluzione spagnola (riporata appunto nella pagina in Wikipedia)!
Anche perché sarebbe molto scomodo da usare con i calcolatori.
PS: mi piace molto, invece, la soluzione spagnola (riporata appunto nella pagina in Wikipedia)!
Il sonno della ragione genera mostri.
R: «?!» punto esclarrogativo
Le due varianti a singolo carattere ⁈ (punto di domanda esclamativo) e ⁉ (punto esclamativo di domanda) sono forse ancor più inutilizzate del punto esclarrogativo ‽ 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti