«Farsi un'oretta [di sonno]»
Moderatore: Cruscanti
«Farsi un'oretta [di sonno]»
Vorrei sapere se questa locuzione ellittica, assai usata in Puglia (che equivale a pennichella, pisolino) è regionale o no. Ho controllato nello Zingarelli 2004 (l'unico vocabolario cartaceo che possiedo) e nei vocabolari in linea Garzanti e Treccani, ma non ho trovato nulla. Qualcuno ne sa qualcosa?
Non credo che tale locuzione sia ristretta soltanto al sonno: dipende dal contesto, e ci si può fare un’oretta di varie cose, come ci mostra Google. Quando si tace il complemento, la comprensione è affidata alla situazione comunicativa.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Non direi che sia un regionalismo, se non è inteso come necessariamente «farsi un’oretta di sonno». Se invece significa sempre e soltanto quello, allora forse potremmo considerarlo un regionalismo.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti