Appello degli accademici della Crusca

Spazio di discussione su questioni che non rientrano nelle altre categorie, o che ne coinvolgono piú d’una

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Appello degli accademici della Crusca

Intervento di Federico »

Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi alla presenza dell'Assessore alla Cultura e Contemporaneità del Comune di Firenze, Giuliano da Empoli, nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio, la presidente dell'Accademia della Crusca, Nicoletta Maraschio, presenta, insieme agli Accademici, un accorato appello che rende pubblica la situazione di incertezza economica in cui versa l'Accademia ormai da molti anni.
Vedi sito della Crusca (con testo completo e rassegna stampa).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

In ciascuno dei principali Paesi europei esiste una grande Accademia o un Istituto particolare, il cui fondamentale fine statutario è quello di studiare e tutelare la lingua nazionale e di promuoverne la conoscenza e la diffusione all’interno e all’esterno dei propri confini.
Ah, credevo che credessero che le lingue si tutelassero da sé... Vorrei chiedere a Freelancer se ho capito male. ;)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti