Signor 1971,
come la mettiamo con il link postato dal buon signor Fausto?
E' dott.ssa o dott.sa?
Abbreviazione di "dottoressa"?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Mi rifaccio semplicemente alla classificazione che fa il De Mauro, di cui purtroppo ho solo la versione digitale non corredata di glossario e prefazione. Dietro tale classificazione comunque vedo una certa coerenza e omogeneità.Marco1971 ha scritto:Accorciamenti? Abbreviazioni? Simboli? Chiarisca, per cortesia, la terminologia, e definisca ogni termine. Perché qui mi sembra che ognuno faccia un po' come vuole...
I miei libri danno dott.sa, ma sono nell’uso anche le altre versioni. Dovrebbe saperlo: in Italia ognuno fa quello che gli pare.Apostroph ha scritto:E' dott.ssa o dott.sa?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
A proposito del punto nelle abbreviazioni, riporto quanto sostiene Bice Mortara Garavelli.
Si fa a meno del punto in dr e in cfr se si considerano tali abbreviature come riduzioni-contrazioni rispettivamente della parola tronca dottor e del latino confer «confronta». Se si scrive, com’è pure d’abitudine, dr. e cfr. con il punto abbreviativo finale, vuol dire che si contraggono in un gruppo consonantico (...) i termini dottore e confronta.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti