Gentili utenti,
non sono in possesso della LIZ, ma facendo una breve ricerca su "google books" ho osservato che esistono della forma stettimo esempi autorevoli. Saprebbe qualcuno indicarmi se la forma più consueta nell'italiano standardo è stemmo?
Cordiali saluti,
L.
«Stettimo»
Moderatore: Cruscanti
Nell’archivio della LIZ[a] c’è una sola ricorrenza di stettimo, presso Nievo. La forma canonica (e l’unica oggi accettabile) è stemmo, attestata da Marco Polo a D’Annunzio ininterrottamente.
P.S. Non standardo ma stàndaro o normale.
P.S. Non standardo ma stàndaro o normale.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Sembra una forma sette-ottocentesca, forse d’origine settentrionale, in ogni caso inadoperabile oggi in italiano.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti