P.s.:
Hmmm, questo modo di procedere (aggiornare due liste contemporaneamente) mi sembra molto dispersivo...Infarinato ha scritto:…E infatti avevo già provveduto.
Moderatore: Cruscanti
Hmmm, questo modo di procedere (aggiornare due liste contemporaneamente) mi sembra molto dispersivo...Infarinato ha scritto:…E infatti avevo già provveduto.
Lo è, ma perché, per una questione di scadenze, abbiamo dovuto schiaffare la lista nella sua sede ufficiale anzitempo.Federico ha scritto:Hmmm, questo modo di procedere (aggiornare due liste contemporaneamente) mi sembra molto dispersivo...
Concordo. Silicio mi piace.miku ha scritto:Signori, per chip forse sarebbe meglio levare e selcio e amigdala, troppo arzigogolati - al massimo silicio, con metonimia.
Piú che altro, non mi sembra il caso: ci vuole troppo tempo - personalmente, non mi piace per niente l'idea che lo stesso lavoro sia fatto due volte -.Infarinato ha scritto:non posso garantire di riuscire a riportare prontamente/fedelmente quelle che vengono suggerite «in ordine sparso».
Forse è una preoccupazione eccessiva, ora come ora, ma ha ragione.Infarinato ha scritto:Inoltre, se scorgo dei traducenti [non lemmatizzati] che non mi convincono (e che non sono [stati] sufficientemente motivati), sono costretto (almeno in prima battuta) a rimuoverli dalla «bella copia», perché in quella sede non possiamo permetterci di presentare alcuna traduzione «approssimativa»…
Grazie, Giulia, ne terremo conto… Del resto, credo che quel «su azione» tra parentesi avesse funzione piú che altro «esemplificativa», ma non me ne intendo, ergo mi cheto.giulia tonelli ha scritto:Call option è un'opzione di acquisto in generale, non solo su azione. Ci possono essere call options su future, o su beni materiali, per esempio. Lo stesso vale ovviamente per put option, che è un'opzione di vendita.
Bene. Lei cosa propone, cara la mi’ «finanziera»?giulia tonelli ha scritto:Future non lo traducete? Secondo me è altrettanto diffuso di opzione put e call.
Good point.giulia tonelli ha scritto:Tra l'altro, a mio avviso sui giornali italiani è più facile leggere "opzione put (o call)" che non put option o call option. Sarà forse il caso di metterle in questa forma nella O?
Sí, un rimando è opportuno. Si è scelto di fare cosí perché spesso si trova "contratti put" o anche solo "put": dando maggiore rilevanza (ai fini dell'ordinazione alfabetica) a put è piú facile trovarne la traduzione.giulia tonelli ha scritto:Tra l'altro, a mio avviso sui giornali italiani è più facile leggere "opzione put (o call)" che non put option o call option. Sarà forse il caso di metterle in questa forma nella O?
Infatti. Si tratta del resto del caso piú frequente, per la maggior parte della gente.Infarinato ha scritto:Grazie, Giulia, ne terremo conto… Del resto, credo che quel «su azione» tra parentesi avesse funzione piú che altro «esemplificativa»
Non si preoccupi: nulla va perduto.Incarcato ha scritto:Mi raccomando! I traducenti per editing sono necessarî e vanno inseriti.
Non ho capito di cosa stiamo parlando: del pulsante "edit" nei forum?Incarcato ha scritto:Sta prendendo piede anche editare, e mi pare che qui revisione e rivedere vadano bene, anche se il secondo mi suona un po' generico. Forse emendare?
Anche qui, in che contesto, scusi? Giusto per sapere come metterlo in lista.fabbe ha scritto:Io per "editing" adopero "elaborazione".
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti