Sì, intendevo quello! E quindi ups! Nemmeno oh-oh è un'esclamazione italiana!Decimo ha scritto:Credo che Chiara intendesse questo oh-oh.

Moderatore: Cruscanti
Sì, intendevo quello! E quindi ups! Nemmeno oh-oh è un'esclamazione italiana!Decimo ha scritto:Credo che Chiara intendesse questo oh-oh.
Fa parte secondo me della cultura di quelli - ad esempio la mia generazione - formatisi su TopolinoCarloB ha scritto:Mi associo: ops si sente più frequentemente; ups quasi mai (riporto l'esperienza mia, ovvio).
Il Sansoni ne propone quattro: oh!, ohi!, ah! e oddio!Freelancer ha scritto: mer, 09 feb 2011 18:43 Secondo voi, esiste in italiano un'interiezione che sia più o meno equivalente a questa, ossia che un madrelingua che non conosca l'inglese o almeno l'esistenza di oops! si lascerebbe sfuggire istintivamente in casi analoghi?
La definizione dell'Oxford American Dictionary, con esempio: informal. Used to show recognition of a mistake or minor accident, often as part of an apology: "Oops! I am sorry. I just made you miss your bus."
Il problema che mi pongo è se l'eventuale corrispondente interiezione potrebbe essere adoperata da sola. Nell'esempio di cui sopra sarebbe forse naturale "Oh, quanto mi dispiace! Ti ho fatto perdere l'autobus."
Ma gli americani la usano spesso separatamente, a mo' di introduzione. Un esempio che ho davanti a me (si tratta di messaggi software):
Oops! Content from {0} is not allowed in the ‘About me’ field. Please visit our help section for more details.
È in un caso come questo che mi chiedo se esiste il modo di sostituire Oops! con un'interiezione genuinamente italiana.
Utenti presenti in questa sezione: G. M. e 3 ospiti