Mi crea un po' imbarazzo aprire un nuovo filone per fare questa proposta, poiché ho visto che ci sono già delle traduzioni per il termine holding.
Però, volevo chiedere che cosa ne pensate del termine "organizzazione mantello". È con questa parola che in (i)Svizzera indichiamo le holding.
PS: come fate a fare le "doppie virgolette", che utilizzate nei titoli dei filoni?
«Holding»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Holding»
Attualmente la lista riporta società capogruppo/contenitore, e io preferisco società controllante, che vedo essere usata anche nella pagina di Wikipedia in italiano. Sempre lì si trova anche società capofila, simile ai due traducenti già inseriti.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Holding»
Non mi pare che il Vocabolario Treccani li usi come sinonimo di società controllante o società di controllo.
Per quelle due tipologie di società scrive:
che non mi sembrano le finalità essenziali di una società di controllo, bensì corollarie (per controllare devi possedere la maggioranza delle azioni delle società controllate, ma il fine è controllare, e penso a casi come Stellantis per Fiat.società f. (spesso sostantivato, la f., le finanziarie), denominazione generica dei varî tipi di organismi economici, detti anche società di partecipazione, aventi in comune lo scopo di investire i propri capitali in titoli (soprattutto azioni, ma anche obbligazioni e titoli pubblici) e di promuovere la creazione e lo sviluppo di attività produttive, procurandosi a loro volta i mezzi attraverso emissioni di azioni e obbligazioni
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], G. M. e 4 ospiti