Come sempre, non viene presa in considerazione la pur notevole differenza tra prestito integrale e prestito adattato: tutti quegli italianismi in inglese vengono perlopiú assorbiti e piegati alla morfologia inglese (si veda l’abbondante esemplificazione), e in tal modo la lingua non viene disordinata come l’italiano d’oggi.L’inglese oggi è la lingua che esprime l’ideologia e la cultura dominanti (o almeno quelle con la voce più potente), come l’italiano nel Rinascimento; l’inglese oggi è la lingua della comunicazione internazionale, come l’italiano seicentesco lingua franca nel Mediterraneo. A ciascuno di noi decidere se tale confronto storico può essere fonte di tranquillità o di preoccupazione per il presente e il futuro dei rapporti linguistici, letterari e culturali anglo-italiani.
Italianismi in inglese
Moderatore: Cruscanti
Italianismi in inglese
Un interessante articolo di Giovanni Iamartino, ordinario di Storia della lingua inglese presso l’Università di Milano.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Nello stesso articolo si può leggere:
Insomma, viene da dire che questi tecnicismi sono il lontano contraltare degli anglicismi dell’informatica e della finanza di cui oggi si riempiono la bocca molti dei nostri manager: costoro, forse, sarebbero un po’ più discreti e attenti all’uso della lingua italiana se sapessero che MANAGER è derivato da MANAGE, che è poi l’italiano cinquecentesco maneggio e maneggiare, cioè trattare e ammaestrare i cavalli!
Io credo invece che anche sapendo l’origine del termine, non cambierebbe nulla, perché quel che sembra piacere è la combinazione di 1) sentirsi parte della lingua internazionale e 2) di usare parole che spiccano per la loro estraneità fonetica all’italiano.
Insomma, viene da dire che questi tecnicismi sono il lontano contraltare degli anglicismi dell’informatica e della finanza di cui oggi si riempiono la bocca molti dei nostri manager: costoro, forse, sarebbero un po’ più discreti e attenti all’uso della lingua italiana se sapessero che MANAGER è derivato da MANAGE, che è poi l’italiano cinquecentesco maneggio e maneggiare, cioè trattare e ammaestrare i cavalli!
Io credo invece che anche sapendo l’origine del termine, non cambierebbe nulla, perché quel che sembra piacere è la combinazione di 1) sentirsi parte della lingua internazionale e 2) di usare parole che spiccano per la loro estraneità fonetica all’italiano.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: Italianismi in inglese
Mi sono comperato Not only pizza del professor Alessandro Ceccarini, un vocabolarietto che raccoglie 250 termini italiani e latini penetrati nell'inglese. Secondo l'autore,
Condivido qualche italianismo preso dal libro:può consolare un italiano, la cui lingua non sarà mai popolare, internazionale e "cool", per usare un forestierismo, come l'inglese, ma che comunque rimane una delle lingue più belle del mondo e la cui cultura ha lasciato tracce anche nelle lingue moderne.
AFFOGATO
ITA • Essere soffocato o annegato togliendo il respiro, specie in liquido / Di uovo cotto senza il guscio nell'acqua bollente / Dessert su cui è versato caffè, cacao, liquore o altra sostanza liquida.
In quel bar fanno un affogato al caffè che è la fine del mondo!
ENG • Italian dessert of vanilla ice cream over which espresso has been poured.
Tiramisu is delicious, but affogato is better.6
[6 C. Pena - U.S.A.]
BELLADONNA
ITA • Pianta erbacea con fiori viola e frutti velenosi / Donna attraente (bella donna).
Stai attento alla pianta di belladonna perché a dispetto del nome affascinante è tossica e mortale.
ENG • Poisonous drug made from deadly nightshade.
Although belladonna, also known as deadly nightshade, is an ingredient in many medicines, it is very poisonous when consumed without the correct preparation.33
[33 I. Lane - Australia]
DILETTANTE
ITA • Debuttante, principiante, amatore alle prime armi, spesso con connotazione dispregiativa.
Questo lavoro non è adatto ad una dilettante come lei, perché richiede talento ed esperienza.
ENG • A person who does something without much dedication or knowledge.
Peter's paintings weren't worth exhibiting since he was after all only a dilettante.71
[71 D. Aquilina - Malta]
FERRAIOLO
ITA • Artigiano edile che lavora con il ferro / Ampio e lungo mantello da uomo portato dagli ecclesiastici in varie tinte a seconda delle dignità.
I sacerdoti, sopra l'abito talare, indossavano il ferraiolo.
ENG • A non-liturgical cape worn by clerics, usually made out of watered silk.
At a formal non liturgical event, it is proper for a clergyman to always wear his ferraiolo.84
[84 L. Felici - U. K.]
GHETTO
ITA • Luogo di una città vissuto o frequentato da persone diverse, particolari, che sono o si sono emarginate.
Quel ragazzo vive in un mondo a parte, emarginato da tutti e con pochi suoi simili, come in un ghetto.
ENG • Part of a town where poor people or people of a particular minority live.
The boys live in a ghetto environment. 98
[98 J. Danny - Nigeria]
INTERMEZZO
ITA • Intervallo nel corso di uno spettacolo / Breve spettacolo teatrale a riempimento degli intervalli tra atti.
Questo festival è una gara di canzoni e nell'intermezzo tra l'una e l'altra ci sono gag, film e balletti.
ENG • A short piece for a solo instrument / a light or fast performance inserted between the acts of a play.
Miss Maria entered the auditorium during the intermezzo yesterday.109
[109 B. Jonathan - Nigeria]
LINGUA FRANCA
ITA • Lingua veicolare utilizzata come strumento di comunicazione internazionale usata da persone che parlano due lingue diverse.
Nel medio evo l'italiano era un'importante lingua franca mediterranea.
ENG • Language chosen as a common language between speakers whose native languages are different.
English is our lingua franca.118
[118 J. Aikoye - Nigeria]
MARINA
ITA • Insieme di navi, attrezzi e persone che hanno a che fare con la navigazione e il mare.
Quella nazione era nota per la sua potente marina militare.
ENG • Small harbour for pleasure boats.
My favourite place in Singapore is the marina.130
[130 T. Brunning - U. K.]
NEUTRINO
ITA • Particella subatomica elementare che fa parte del gruppo dei leptoni.
Per quel fisico lo studio del neutrino è stato molto importante.
ENG • Uncharged elementary particle with a very small mass which can have three forms.
We are seeking to prove the existence of another neutrino species.144
[144 A. Morris - U. K.]
PERGOLA
ITA • Struttura che sostiene viti o altre piante rampicanti.
Ti propongo di andare sotto la pergola a godere del profumo di quegli splendidi fiori.
ENG • Structure which consists of colonnades supporting a roof of girders and rafters.
We want to build a pergola over the patio at the back of the house and train some plants over it, maybe magnolia or a vine.162
[162 M. Baigent - U. K.]
RIVIERA
ITA • Riva o regione adiacente ad un lago, un fiume o un mare.
La riviera romagnola è la mia preferita per i divertimenti, le spiagge, il paesaggio e la vita notturna.
ENG • Coastline, especially the Southern French and Liguria one.
I'm really looking forward to spend my summer holidays on the French Riviera.191
[191 R. Diquito - U. K.]
SALVO
ITA • Che è scampato ad un pericolo senza aver riportato danni, al sicuro / Ad eccezione di, all'infuori di, a meno che.
È riuscito a scampare a quella terribile guerra sano e salvo.
ENG • Firing of numerous guns or missiles at the same time in a battle or ceremony.
The artillery fired a salvo.197
[197 R. Devery - Ireland]
TROMBONE
ITA • Strumento musicale a fiato simile ad una tromba, ma più grande e di registro più grave.
Non riesco a distinguere il suono del trombone da quello della tromba o altri fiati simili.
ENG • Large wind instrument with two long oval tubes, one of which can be pushed backwards and forwards to play different tones.
I play guitar and my friend James plays trombone.227
[227 L. Bradbury - U. K.]
VENTI
ITA • Plurale di vento, ovvero spostamento d'aria legato a differenze di temperatura o di pressione / Numero cardinale composto di due decine, che precede il ventuno e succede al diciannove.
Per la giornata di domani sono previsti forti venti.
ENG • A serving of a drink of coffee which measures twenty fluid ounces.
I just ordered a venti chai latte from Starbucks, it was so tasty!233
[233 F. Clancy - U. S. A.]
(Tutte le frasi in inglese sono state formulate da madrelingua anglofoni)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti