Penale e penalità

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
miweraccio
Interventi: 26
Iscritto in data: mar, 15 feb 2011 13:50

Penale e penalità

Intervento di miweraccio »

Buonasera a tutti Voi,

Nel gergo bancario si paga la penale : è corretto? O, sarebbe meglio, penalità?

Grazie
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

È corretto:

penale 2. agg. e s. f. Clausola p. (o assol. penale), pena convenzionale (recepita in una apposita clausola contrattuale per concorde volere delle parti), che sanziona l’inadempimento o il ritardo nell’adempimento di un contratto, o il recesso unilaterale da questo: pagare la p. per mancato adempimento; fissare una p. per ogni giorno di ritardo nella consegna di un lavoro. Con sign. più generico, pena, spec. pecuniaria, stabilita per un determinato caso: vorrei sapere se, a minacciare un curato, perché non faccia un matrimonio, c’è p. (Manzoni). (Treccani)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Lo stesso Treccani, però, attesta penalità come sinonimo di penale.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti