«Entanglement quantistico»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Entanglement quantistico»

Intervento di Carnby »

S'indica con entanglement quantistico un particolare fenomeno nel quale ogni stato quantico di un insieme di due o più sistemi fisici dipende dallo stato di ciascun sistema, anche se essi sono separati spazialmente.

http://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico

In inglese entanglement significa "groviglio", "impiccio". Gli spagnoli traducono con entrelazamiento, che potrebbe essere tradotto con "intreccio".
Bue
Interventi: 866
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 11:20

Intervento di Bue »

Questa discussione capita a fagiuolo!!! Sto traducendo un libro in cui c'è un paragrafo dedicato all'entanglement. In un libro precedente, dopo una breve ricerca in rete, avevo usato "non separabilità", che può andare bene se si cita il termine poche volte;diventa invece un po' pesante se il testo usa la parola decine di volte nella stessa pagina, specialmente in espressioni come "this becomes entangled with that".

Avevo già deciso per inestricabilità, per togliere se non altro la negazione (e il dubbio se vada scritta col trattino), ma "questo diventa inestricabile con quello" è piuttosto terribile. Ho usato anche "correlato (in maniera quantisticamente inestricabile)", ma è sempre pesante.

Sabato però ho spulciato in libreria un libro scritto precisamente sull'argomento, il cui traduttore lascia invariata (anche nel titolo stesso) la parola entanglement per definire il concetto preciso, ma all'interno, per spiegarlo, parla di "accoppiamento", che non mi dispiace affatto, ma che temo non si possa usare come termine "ufficiale" per via della confusione con un altro tipo di accoppiamento (coupling) in teoria quantistica dei campi

Attendo proposte!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: «Entanglement quantistico»

Intervento di Infarinato »

Sí, se si vuol essere «etimologici» e guadagnare in icasticità, groviglio/aggrovigliamento [quantistico] (agg.: [quantisticamente] aggrovigliato) parrebbe la scelta piú opportuna.

Altrimenti, se si desidera una traduzione meno «appariscente», non vedo altra possibilità che correlazione [quantistica] (agg.: [quantisticamente] correlato), cui si potrebbe forse aggiungere interconnessione [quantistica] (agg.: [quantisticamente] interconnesso).
Bue
Interventi: 866
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 11:20

Intervento di Bue »

in realta` groviglio cosi` come intreccio mi sembrano un po' eccessivi come immagine, perche' il vero significato e` appunto la correlazione, non necessariamente complicata e aggrovigliata o intrecciata.
CarloB
Interventi: 444
Iscritto in data: mar, 01 feb 2005 18:23

Intervento di CarloB »

Allaccio?
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

Interdipendenza?
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Segnalazione per la lista

Intervento di PersOnLine »

Dato che correlazione quantistica sembra essere il traducente ufficiale, la nostra proposta nella lista dovrebbe essere:
entanglement: (fis.) correlazione [quantistica], groviglio
Nessuno ha pensato a inviluppo o interrelazione.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti