«Rollè»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Rollè»

Intervento di Carnby »

Non mi riferisco alla specialità culinaria, bensì a quella specie di serranda di legno che si trova su certi mobili e che copre il piano di scrittura. Non sono certo della grafia della parola (dal francese roulé?) né se è effettivamente usata in italiano (l'ho trovata quasi casualmente). Potete aiutarmi?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non so se ho guardato bene, ma lo trovo solo nel Garzanti 2.0, che lo definisce cosí: «si dice di carne farcita, arrotolata e arrostita». A lemma si legge rollè ma negli esempi rollé. Lo ascrive a un adattamento (non datato) del francese roulé.

P.S. È anche nel Battaglia, col medesimo significato, riferito alla carne.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Re: «Rollè»

Intervento di Freelancer »

Carnby ha scritto:Non mi riferisco alla specialità culinaria, bensì a quella specie di serranda di legno che si trova su certi mobili e che copre il piano di scrittura. Non sono certo della grafia della parola (dal francese roulé?) ne se è effettivamente usata in italiano (l'ho trovata quasi casualmente). Potete aiutarmi?
Si riferisce allo scrittoio a rullo?
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Rollè»

Intervento di Carnby »

Sì esattamente... si chiama proprio così? Ho trovato rollè in questo senso in un racconto inedito di un professore triestino.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti