Sto iniziando in questi giorni a usare seriamente il dizionario. Lo utilizzo principalmente per comprendere il significato delle parole che non conosco. In altre parole: il dizionario mi serve sopratutto per leggere.
Utilizzare il dizionario ha fatto nascere in me una passione per i dizionari (scusate la ripetizione, ma non saprei come altro dirlo).
Tuttavia non so usare bene questi manuali. Come ho detto li utilizzo solamente per controllare le definizioni.
La domanda che vorrei fare a questo forum è: come si utilizza un dizionario? In altre parole: cos'altro ci posso fare? Uno scrittore come utilizza un dizionario?
Ho letto con molta attenzione la discussione relativa ai dizionari (faccio i miei complimenti all'autore per la sua conoscenza dell'argomento).
Io possiedo un Garzanti (del 2001) e un Gabrielli monovolume. Quale mi consigliate di utilizzare?
Ho letto che il Gabrielli è un dizionario "normativo". Quindi pone delle norme e delle regole, invece di lasciare libertà di scelta (così ho capito).
Il fatto di essere normativo viene considerato un pregio. Perché?
Ringrazio tutti per la pazienza. Se ho commesso qualche errore di sintassi o grammtica vi prego di segnalarmelo (ho già notato la vostra pignoleria
