«Vampirico»
Moderatore: Cruscanti
«Vampirico»
Sono incappato per caso in questo termine, che non ho trovato in nessuno dei dizionari a mia disposizione, e vorrei sapere se è registrato.
Non l’ho trovato né nel Battaglia né nel GRADIT. C’è il letterario vampíreo e il non marcato vampiresco. Sarà forse un innocuo adattamento dell’inglese vampiric, a opera di qualche traduttore non troppo in dimestichezza con le forme usuali o forse per qualche sfumatura particolare (difficile dire senza contesto).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ecco la parola nel contesto in cui l'ho travata io (tratto da questo libro, trovato per caso su Google libri; grassetto mio):
Professori universitari di tutt'Italia, e docenti di atenei inglesi, francesi, spagnoli e romeni, accanto ad esperti di immaginario fantastico e gotico, si sono alternati al microfono per dissezionare il mito vampirico e il suo parente, il mito del Don Giovanni.
Professori universitari di tutt'Italia, e docenti di atenei inglesi, francesi, spagnoli e romeni, accanto ad esperti di immaginario fantastico e gotico, si sono alternati al microfono per dissezionare il mito vampirico e il suo parente, il mito del Don Giovanni.
M’era sfuggito: il termine è vampiristico:
Vampirístico, agg. (-ci) Che è proprio, che si riferisce ai vampiri, alle credenze popolari che li riguardano. (Battaglia)
Non credo che vampirico aggiunga alcuna sfumatura particolare; per me, come dicevo sopra, è dovuto all’influsso dell’inglese.
Vampirístico, agg. (-ci) Che è proprio, che si riferisce ai vampiri, alle credenze popolari che li riguardano. (Battaglia)
Non credo che vampirico aggiunga alcuna sfumatura particolare; per me, come dicevo sopra, è dovuto all’influsso dell’inglese.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti