
Io «smento» me stesso
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Io «smento» me stesso
Sarebbe interessante conoscere il motivo per cui "mentire" si può coniugare anche senza la forma incoativa (io mento), "smentire", invece, no: io smentisco, non *io smento. 

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
In passato, sembra che sia esistita la coniugazione regolare di smentire. Ne ho scovato due esempi nella BIZ[a], son pochi, ma attestano l’esistenza di questa forma, che forse ha avuto corso per certo tempo. Poi, si sa, le vie della lingua sono impenetrabili e s’è affermata la sola forma incoativa (come per mentire, oggi, quasi nessuno, penso, direbbe tu mentisci). Le due ricorrenze sono queste:
Rispose, alquanto irato, presto lo imbasciatore dicendo:
– Chi ’l dise se smente falsamente per la gola, ch’ello istà in camera in el mio letto, e ogni notte lo tiegno a dormire miego in queste brazze. (Motti e facezie del piovano Arlotto)
Ma noi lasciamo un vero ben presente,
Per un mal lungo e una speranza incerta:
Che speme il nome di certezza smente;
Anzi a temenza ell’è lieve coperta. (Alfieri, Rime)
Rispose, alquanto irato, presto lo imbasciatore dicendo:
– Chi ’l dise se smente falsamente per la gola, ch’ello istà in camera in el mio letto, e ogni notte lo tiegno a dormire miego in queste brazze. (Motti e facezie del piovano Arlotto)
Ma noi lasciamo un vero ben presente,
Per un mal lungo e una speranza incerta:
Che speme il nome di certezza smente;
Anzi a temenza ell’è lieve coperta. (Alfieri, Rime)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti