«Vacca frisona»
Moderatore: Cruscanti
«Vacca frisona»
Ho questo dubbio: dal momento che gli aggettivi in -e (come appunto frisone) dovrebbero avere -e anche al femminile e -i al plurale per tutti e due i generi (seconda classe), perché si dice una vacca frisona?
Mi sembra che ci siano molte parole in -one che al femminile fanno -ona. Comunque, per frisone il Treccani indica i due femminili, in -a o in -e.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti