Incrocio con il nome del pittore greco Zeusi? Del resto si tratta di un termine dotto e di basso uso.Marco1971 ha scritto:Torno su zeusiano e callasiano, entrambi nel GRADIT, ma il primo con ‘s’ sonora e il secondo con ‘s’ sorda: perché?
«Rebusista»
Moderatore: Cruscanti
Sí, in effetti, può bastare questa come spiegazione. Ma per venusiano /venu'zjano/, marcato come comune nel GRADIT?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Influsso della letteratura fantascientifica francese e inglese. In ogni caso l'aggettivo dovrebbe essere veneriano, dall'accusativo Venerem e non dal nominativo Venus.Marco1971 ha scritto:Sí, in effetti, può bastare questa come spiegazione. Ma per venusiano /venu'zjano/, marcato come comune nel GRADIT?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti