Ringusciare?

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
miku
Interventi: 133
Iscritto in data: lun, 21 feb 2005 18:33
Info contatto:

Intervento di miku »

Bue ha scritto:Grazie Roberto. Forse potrebbe andare anche un rifare, che però rimanderebbe inevitabilmente all'idea di ri-deporre
Ricostituire, ricomporre?

P.s.
Big Bang > Biggo Bango 8)
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

Ricomporre mi sembra un'ottima proposta!
Bue
Interventi: 866
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 11:20

Intervento di Bue »

miku ha scritto: Ricostituire, ricomporre?
A dire il vero nessuno dei verbi che iniziano in ri- rende perfettamente il concetto di unbreak, perché ri- presuppone il ritorno a uno stato precedente. Un- invece, almeno in questo caso, rappresenta semplicemente il processo inverso di quello descritto dal verbo originario. Qui l'autore pensa a una miscela omogenea di tuorlo, albume e frammenti microscopici di guscio che, lasciata da sola, spontaneamente e casualmente si organizza a formare un uovo intero.
miku ha scritto: Big Bang > Biggo Bango 8)
Semmai Bigghe Banghe!
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Bue ha scritto:Qui l'autore pensa a una miscela omogenea di tuorlo, albume e frammenti microscopici di guscio che, lasciata da sola, spontaneamente e casualmente si organizza a formare un uovo intero.
Ma tanto per curiosità, in questo libro l'autore dice qualcosa di originale? Io ho letto solo quella paginetta sull'uovo, ma se è un'indicazione... Già più di 20 anni fa, nel mio libro di Fisica I all'università, c'era l'esempio che se si aspetta un tempo sufficientemente lungo, in estate un lago potrebbe ghiacciarsi all'improvviso. Insomma sono concetti fondamentali sull'entropia rigirati da un secolo e più in tutte le salse...
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti