
«Bottaggio»
Moderatore: Cruscanti
«Bottaggio»
Un articolo di Matilde Paoli. Scovate l’errore (che non è il refuso *succesiva). 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Nella prima riga dell'articolo si legge questo: «Un utente milanese ci chiede e il termine bottaggio...» anziché «Un utente milanese ci chiede se il termine bottaggio...».
Ultima modifica di Luca86 in data mar, 25 ott 2011 19:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Lo Zingarelli, è noto, mette insieme la farina e la crusca.Luca86 ha scritto:Nello Zingarelli 2004 leggo:
corredàto 2 (+da, +di) Fornito, provvisto: una petizione corredata da centinaia di firme; un articolo c. di fotografie.
Copincollo dal Treccani, dal Gabrielli e dal Garzanti (Sapere.it):corredare v. tr. [dallo stesso etimo, germanico, di arredare, con altro prefisso] (io corrèdo, ecc.). – Arredare, fornire delle cose necessarie, spec. di strumenti, arnesi, o di mobili, biancheria, ecc.: c. la casa, la bottega, lo studio, il laboratorio di tutto l’occorrente; rifl., mi sono corredato di panni per l’inverno; non com., c. una sposa, farle il corredo; fig.: c. un libro di note, una scrittura di documenti. Con altro senso fig., nel rifl. (con valore passivo), adornarsi, contenere: Questa picciola stella si correda D’i buoni spirti che son stati attivi (Dante). ◆ Part. pass. corredato, anche come agg., col sign. di «fornito», e più specificam. «provvisto in aggiunta».
corredare
[cor-re-dà-re]
(corrèdo)
A v. tr.
1 Fornire di ciò che è necessario o utile a un certo fine: c. un ufficio di scrivanie, scaffali; c. di accessori una macchina; c. un servizio giornalistico di fotografie
‖ Corredare una sposa, fornirla del corredo
‖ SIN. dotare, munire, rifornire
2 ant. Approntare
‖ Apparecchiare
B v. rifl. corredàrsi
1 Provvedersi, munirsi: corredarsi di tutto il necessario per un lungo viaggio
2 ant. Adornarsi, pregiarsi: questa picciola stella si correda / de' buoni spirti Dante
corredareSillabazione/Fonetica[cor-re-dà-re]EtimologiaDa arredare, con cambio di prefissoVediSinonimi e ContrariVerbiVediDefinizionev. tr. [io corrèdo ecc.] rifornire di quanto è utile o necessario: corredare di libri una biblioteca | provvedere di accessori, di sussidi: corredare di note un testo ||| corredarsi v. rifl.
1 rifornirsi, provvedersi
2 (fig. , ant.) adornarsi, fregiarsi: Questa picciola stella si correda / d'i buoni spirti che son stati attivi (DANTE Par. VI, 112-113).
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Lo Zingarelli non è piú – e da tempo – un dizionario affidabile.Luca86 ha scritto:Nello Zingarelli 2004 leggo:
corredàto 2 (+da, +di) Fornito, provvisto: una petizione corredata da centinaia di firme; un articolo c. di fotografie.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Ecco il vocabolario degli Accademici della Crusca:
CORREDARE.
arredare, fornir di masserizie, d' arnesi, di strumenti, ec. Lat. instruere.
Bocc. n. 17. 6. E con molti nobili, e ricchi arnesi, fece sopra una nave bene armata, e ben corredata, montare.
Cr. 2. 23. 32. Puossi ancora, sanza tagliamento del rampollo, che s' innesta, levare il bucciuólo, e 'l dimestico appunto di quella grandezza, dall' una parte tagliato, mettere in quel luogo, e, legatolo con filo, si debbe corredare al modo predetto.
Dan. Par. 6. Questa picciola stella si correda De' buoni spirti.
Dittam. D' ogni valor la sua vita correda. In questi due ultimi esempli è metafora, e vale, adornare.
CORREDARE.
arredare, fornir di masserizie, d' arnesi, di strumenti, ec. Lat. instruere.
Bocc. n. 17. 6. E con molti nobili, e ricchi arnesi, fece sopra una nave bene armata, e ben corredata, montare.
Cr. 2. 23. 32. Puossi ancora, sanza tagliamento del rampollo, che s' innesta, levare il bucciuólo, e 'l dimestico appunto di quella grandezza, dall' una parte tagliato, mettere in quel luogo, e, legatolo con filo, si debbe corredare al modo predetto.
Dan. Par. 6. Questa picciola stella si correda De' buoni spirti.
Dittam. D' ogni valor la sua vita correda. In questi due ultimi esempli è metafora, e vale, adornare.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Ci siamo già arrivati:Marco1971 ha scritto:C’è oggi la tendenza a usare da al posto di di. Arriveremo anche a *provvisto/fornito/dotato da?



Il VERO vincitore!!!! - page 4amicidimariadefilippi.forumcommunity.net/?t=14768892&st=45Copia cache
Hai fatto +1 pubblicamente su questo elemento. Annulla
15 post - 8 autori - Ultimo post: 29 nov 2008
Un ragazzo semplice,umile,dotato da una voce bellissima,un timbro riconoscibile ,simpatia,carisma,e tantissimo TALENTO,lui che domina la ...
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti