"Lo mnemonico" o "il mnemonico"
Moderatore: Cruscanti
"Lo mnemonico" o "il mnemonico"
Qual è, secondo voi, la forma corretta o da preferire tra "lo mnemonico" e "il mnemonico"? Ragioni di eufonia mi fanno scegliere la prima forma.
Sí, questi insueti nessi consonantici iniziali richiederebbero lo, proprio per ragioni di eufonia e di «confortevolezza» articolatoria.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Ha ragione, accade spesso purtroppo (come per il sé...).
Mi sembra strano però che si scelga l'articolo il prima del nesso mn o pn. Si tratta di questioni meramente fonetiche: il parlante, mediante le sue competenze innate, non dovrebbe scegliere la soluzione meno marcata? In questo caso sarebbe più "basico" scegliere il nesso VCC (lo mnemonico), scartando il nesso CCC (il mnemonico).
Mi sembra strano però che si scelga l'articolo il prima del nesso mn o pn. Si tratta di questioni meramente fonetiche: il parlante, mediante le sue competenze innate, non dovrebbe scegliere la soluzione meno marcata? In questo caso sarebbe più "basico" scegliere il nesso VCC (lo mnemonico), scartando il nesso CCC (il mnemonico).
La tendenza alla semplificazione del sistema, presente in tutte le lingue, ci condurrà forse a una situazione in cui avremo solo due articoli determinativi e indeterminativi: il/i/un per il maschile e la/le/una per il femminile.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite