Il «traulismo»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Il «traulismo»

Intervento di Fausto Raso »

Mi sono imbattuto, per caso, in questa parola: traulismo. Non è attestata, che io sappia, nei vocabolari. Si trova, però, nel dizionario etimologico del Pianigiani.
A me piace :D A voi?
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Sandro1991
Interventi: 251
Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07

Intervento di Sandro1991 »

Come sinonimo di balbettare m'è nuovo, grazie per la segnalazione. :) In quanto alla difettosa pronuncia della erre il termine medico piú adatto è rotacismo, un tipo di dislalía come il sigmatismo (difficolta di pronuncia della esse), zetacismo, tetacismo, ecc.
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Esiste anche in spagnolo. Probabilmente è una parola tecnica, tipica del linguaggio medico. Indica una patologia (come forse balbuzie), stando al collegamento in ispagnolo, mentre penso non si possa dire altrettanto dell'onomatopeico balbettio, che indica, credo, qualcosa legato a stati emotivi (ansia, timore, ecc.).
Avatara utente
Sandro1991
Interventi: 251
Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07

Intervento di Sandro1991 »

Non ho trovato alcun risultato cercando in dizionari medici italiani. Soltanto questa definizione di un dizionario medico spagnolo, che specifica essere un difetto dei sordomuti.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti