«Perpetrare» e «perpetuare»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Perpetrare» e «perpetuare»

Intervento di Marco1971 »

Non dovrei aver bisogno di dire queste cose, ma tant’è: in un articolo passatomi in privato da Silvia si legge:

...sono il chiaro segnale del perpetrarsi di quei pregiudizi anti-ebraici...

Perpetrare e perpetuare sono paronimi, ma hanno significati completamente diversi! E ora i dizionari registreranno anche quest’asineria? :(
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Asineria diffusissima, caro Marco, in special modo fra i giornalisti. Questo è un autentico malapropismo, indice di grande ignoranza; eppure sarebbe cosí semplice verificare il significato sul dizionario… :roll:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 6 ospiti