Gradirei un commento sui verbi abbondanti, la frequenza di questa o quella coniugazione, le differenze di registro o di significado che possano esserci e qualsiasi altra delucidazione che vi sembri opportuna. I verbi in cui ho un interesse particolare sono mentire (mènto/ménto/mentisco), scomparire (scompaio/scomparisco), apparire (appaio/apparisco), tossire (tosso/tossisco), applaudire (applaudo/applaudisco), rattristire/rattristare.
Brazilian dude
Verbi abbondanti
Moderatore: Cruscanti
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Vasto argomento. Mi limito ai verbi da lei riportati.
mentire: piú comune mènto;
scomparire: nel senso di «sparire» si usa di preferenza scompaio; in quello di «far cattiva figura», scomparisco;
apparire: piú frequente appaio;
tossire: tossisco (raro tósso);
applaudire: applaudo si usa di piú;
rattristire: forma letteraria o rara per rattristare.
Si può dire che tendenzialmente i verbi con doppia coniugazione preferiscono oggi la forma senza -isc-.
mentire: piú comune mènto;
scomparire: nel senso di «sparire» si usa di preferenza scompaio; in quello di «far cattiva figura», scomparisco;
apparire: piú frequente appaio;
tossire: tossisco (raro tósso);
applaudire: applaudo si usa di piú;
rattristire: forma letteraria o rara per rattristare.
Si può dire che tendenzialmente i verbi con doppia coniugazione preferiscono oggi la forma senza -isc-.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti