Questa parola forse si può ancora considerare un occasionalismo, ma la segnalo comunque affinché si trovi subito un traducente (nota chiave o altro, basta che si tenti qualcosa).
Si legga qui e qui.
«Keynote»
Moderatore: Cruscanti
- Terminologia etc
- Interventi: 32
- Iscritto in data: lun, 09 mag 2011 23:41
- Info contatto:
significato keynote in inglese
Il riferimento qui è a keynote speech o keynote address, il discorso di apertura a un congresso, a una conferenza o a un evento simile, tenuto da un relatore illustre che mette in evidenza quello che sarà il tema conduttore degli interventi successivi. La parola keynote indica infatti la parte più importante o caratterizzante di qualcosa, l'idea fondamentale di un'opera ecc. L'origine dell'espressione è musicale: la parola keynote descrive anche la nota tonica.
Se posso permettermi un suggerimento, forse è più utile esaminare gli anglicismi in contesto anziché soffermarsi sulle singole parole che li compongono.
Se posso permettermi un suggerimento, forse è più utile esaminare gli anglicismi in contesto anziché soffermarsi sulle singole parole che li compongono.
Ultima modifica di Terminologia etc in data gio, 23 feb 2012 14:08, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Forse queste due discussioni possono ispirarvi:
http://www.proz.com/kudoz/english_to_it ... ation.html
http://www.proz.com/kudoz/english_to_it ... eaker.html
http://www.proz.com/kudoz/english_to_it ... ation.html
http://www.proz.com/kudoz/english_to_it ... eaker.html
Re: significato keynote in inglese
A me sembrava che si trattasse di una cosa specifica del campo informatico, una nota introduttiva tecnica che illustra un prodotto e, come giustamente dice lei, segna anche quelli che sono i temi da sviluppare negli interventi che seguiranno. Il mio intervento non voleva essere perentorio: volevo semplicemente segnalare l'ennesimo anglicismo in uso (seppur marginale) in italiano e trovare quale potesse essere una parola italiana sostitutiva.Terminologia etc ha scritto:Se posso permettermi un suggerimento, forse è più utile esaminare gli anglicismi in contesto anziché soffermarsi sulle singole parole che li compongono.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti