In scuola
Moderatore: Cruscanti
In scuola
Cari amici! Sarei molto grato se qualcuno di voi potesse spiegarmi se è corretto dire "in scuola". Per esempio, "insegno in scuola", "sono in scuola". Grazie in anticipo.
Salve, e benvenuto fra noi, Arno! 
In scuola è certamente forma esistente e documentata da Boccaccio a Tozzi, ossia dal Trecento all’inizio del Novecento. Tuttavia, è caduta dall’uso e usarla oggi produrrebbe un effetto straniante nel lettore o nell’interlocutore. Le forme corrette nell’italiano attuale sono: Insegno in una scuola e Sono a scuola.

In scuola è certamente forma esistente e documentata da Boccaccio a Tozzi, ossia dal Trecento all’inizio del Novecento. Tuttavia, è caduta dall’uso e usarla oggi produrrebbe un effetto straniante nel lettore o nell’interlocutore. Le forme corrette nell’italiano attuale sono: Insegno in una scuola e Sono a scuola.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Non sembra proprio così tramontato.
Se guarda negli archivi del Corriere e di Repubblica, vedrà che compare in titoli di articoli, dove l’omissione dell’articolo è frequente. Non si può dire *Insegno in scuola; e ??Sono in scuola appare molto marginale.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Benvenuto anche da parte mia
Concordo con Marco su quanto ha scritto. E non prenda per oro colato l'italiano giornalistico...

Concordo con Marco su quanto ha scritto. E non prenda per oro colato l'italiano giornalistico...
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Re: In scuola
Grazie, cari amici, di avermi risposto!Arno ha scritto:Cari amici! Sarei molto grato se qualcuno di voi potesse spiegarmi se è corretto dire "in scuola". Per esempio, "insegno in scuola", "sono in scuola". Grazie in anticipo.
- SinoItaliano
- Interventi: 384
- Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
- Località: Pechino
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Purtroppo la Sua ricerca, così come appare, non significa nulla.PersOnLine ha scritto:Non sembra proprio così tramontato.
L'associazione in+scuola è possibile in molti casi, soprattutto quelli che sono di fatto apparsi tra i risultati (e ai primi posti).
Es.:
(titolo di giornale)
Scandalo in scuola media milanese
Nell'esempio citato, è stato omesso l'articolo indeterminativo prima di scuola.
A te ricorro; e prego ché mi porghi mano
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti