«I/gli Water»?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
«I/gli Water»?
In un romanzo (in traduzione), si parla d'una famiglia, «i Water» (grassetto mio). È corretto l'uso dell'articolo i davanti a un nome che inizia col suono semiconsonantico /w/? O è da preferire l'articolo gli?
Mi scuso per eventuali imprecisioni terminologiche.
Mi scuso per eventuali imprecisioni terminologiche.
È una faccenda analoga alla vexata quaestio di il/l'whisk(e)y e – in parte – a il/lo swatch. In questo caso, dato che la pronuncia italiana sarebbe con /wɔ-/ e siccome esistono (poche) parole fonotatticamente italiane che iniziano con /wɔ-/, direi che sarebbe preferibile la forma gli Water, anche se la parola in questione non fa certo parte di quella serie di voci con il cosiddetto «dittongo mobile» (ascendente) /wɔ/ e quindi è legittima anche la forma che ha incontrato.
Sono d’accordo con Carnby, sarebbe preferibile l’/gli davanti alla w inglese perché è come se fosse la u di uomo o di uovo e nessuno direbbe *il uomo o *il uovo. Tuttavia, per l’influsso della grafia, w viene percepito come una vera e propria consonante e trattato come tale. Questo dimostra ancora che la fonetica è non una reietta, ma una grande sconosciuta ai piú, perché la scuola non se n’è mai occupata. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «I/gli Water»?
Ovviamente, concordo con quanto è stato detto. «Per completezza», mi permetto di rimandare a un mio vecchio intervento [e soprattutto ai riferimenti ivi citati], nonché a un recente articolo sull’argomento (che fra l’altro ci cita
): molto dettagliato e interessante quest’ultimo, anche se le conclusioni cui perviene non sono proprio —come dire?— «sorprendenti» (…ed erano già state da noi anticipate nelle prime righe dell’articolo di cui sopra
).


- SinoItaliano
- Interventi: 384
- Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
- Località: Pechino
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti