Tra qualche mese ho intenzione d'andare a insegnare in una scuola d'italiano, sita qui in Cina.
Data la mia esperienza nulla nell'insegnamento, e per la mia intrinseca scarsa competenza linguistica in italiano, lo insegnerò soltanto a un livello base, come L2, per i parlanti non-madrelingua.
Noto che molti utenti del forum sono docenti (anche se tuttavia non so se insegnano a Italiani o a stranieri) e quindi volevo chiedervi un po' di consigli.

Magari su come insegnare, cosa insegnare, metodi di insegnamento, ecc.
E poi al termine del corso, questi studenti dovranno sostenere l'esame PLADA, che non so cosa sia

Da quanto ho capito, forse il «cosa» insegnare è deciso dalla scuola.
Però sarei interessato a trovare un metodo interattivo, accattivante, che faccia appassionare gli studenti.
Non voglio diventare l'insegnante che ripete le nozioni a macchinetta e rende la lezione soporifera, come alcuni che ho avuto a scuola e all'università.

Anche se purtroppo il metodo cinese di imparare le lingue, cioè memorizzare una grande quantità di vocaboli e idiomi ogni giorno, non aiuta...
Mentre la cosa che sento piú frequentemente dagli insegnanti madrelingua che lavorano in Cina è: «vado a ripassarmi la grammatica italiana».

(Che anche a me non farebbe male.)
Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi vorrete dare!