Per early adopter s'intende «un utilizzatore di nuovi prodotti, di nuovi servizi o di nuove tecnologie subito prima della loro introduzione nel mercato di massa» (Wikipedia s.v.).
La traduzione letterale sarebbe adottante precoce, ma mi pare poco attraente. Qui si avanzano altre proposte. La mia preferita è pioniere. Voi che ne pensate?
«Early adopter»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Early adopter»
Un tempo si utilizzava spesso neofita, anche in ambito informatico e tecnologico, che però ha più il significato di «nuovo utilizzatore» anziché di «primo utilizzatore».
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
A me vengono in mente anche precursore, d'avanguardia o apripista come parole da combinare con cliente, utente, utilizzatore ecc.
Utilizzatore precoce mi sembra però quello più acconcio, ma adottatore precoce pare essere già più attestato e a mio avviso conviene puntare su quest'ultimo.
Utilizzatore precoce mi sembra però quello più acconcio, ma adottatore precoce pare essere già più attestato e a mio avviso conviene puntare su quest'ultimo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Early adopter»
In Economics & Business. Dizionario enciclopedico economico e commerciale di Fernando Picchi (Bologna: «Zanichelli», 2001) alla voce «Early adopters» si fornisce la traduzione primi consumatori.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti