«Adempienza»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

«Adempienza»

Intervento di Fausto Raso »

Il “confronto” tra il Dizionario Gabrielli in rete e il “Dizionario Linguistico Moderno”, dello stesso Autore, non finisce mai di stupirci per le contraddizioni. Al lemma <i>inadempienza </i>il vocabolario in rete scrive:
«inadempienza
[i-na-dem-pièn-za]
s.f.
Inosservanza di un obbligo assunto: <i>è stato condannato per i. contrattuale</i>».
Nel “Dizionario Linguistico Moderno” si legge, invece:
«<i>Inadempienza</i> è voce non registrata nei dizionari, come non è citato il suo contrario ‘adempienza’; avendo l’italiano ‘adempimento’ dovrà quindi dirsi ‘inadempimento’; piú comune però ‘inosservanza’».
Per quanto attiene ad adempienza, sí, non è voce registrata nel vocabolario Gabrielli in rete, si trova però nel GRADIT, nel Treccani e nello Zingarelli.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti