I lucchesi dicono "fare luminello" e non "fare specchietto".
Molto usato per prendere in giro chi è pelato:
- Ma di già te sta' zitto che fai luminello con la testa -
- io farò luminello, ma te c'hai una testa che ci rimbalzano le sette (c'hai una testa che ci viene un paio di zoccoloni).
Cordialità.
«Gibigianna»
Moderatore: Cruscanti
Qui leggo (riporto per comodità):u merlu rucà ha scritto:A questo punto direi che sarebbe doveroso aprire una battuta di caccia al termine toscano che possa rendere, più o meno, gibigianna/gibigiana. Finora ho rintracciato: far specchietto, illuminello, indovinello.
I Fiorentini nel lor dialetto lo significano con le voci Solino o Colombina; ed il produrlo artifizialmente lo dicono Fare il solino, quasi un piccolo sole; mentre che i Lucchesi ed altri Toscani usano la locuzione Fare specchietto o lo specchietto o allo specchietto.
Ora sta ai toscani – tranne Fabio48 che si è già espresso

Quando si è in auto, d'estate, nelle ore più calde, in lontananza l'asfalto sembra bagnato e, tremulando, rflette la luce: Noi diciamo che "balla la vecchia" o che c'è la "gibigianna".
Non so se sia un termine toscano, ma io l'ho sentito fin da piccolo da mia madre che era una livornese purosangue di Borgo Cappuccini.
Saluti a tutti.
Non so se sia un termine toscano, ma io l'ho sentito fin da piccolo da mia madre che era una livornese purosangue di Borgo Cappuccini.
Saluti a tutti.
...un pellegrino dagli occhi grifagni
il qual sorride a non so che Gentucca.
il qual sorride a non so che Gentucca.
Sembra proprio quello che, in meteorologia, si chiama miraggio.Fabio48 ha scritto:Quando si è in auto, d'estate, nelle ore più calde, in lontananza l'asfalto sembra bagnato e, tremulando, rflette la luce: Noi diciamo che "balla la vecchia" o che c'è la "gibigianna".
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti