I francesi traducono l’accezione moderna con «blocco isolato» (bloc isolé) o «blocco/ciottolo di alleggerimento» (bloc/galet délesté/de délestage).
Nulla è intraducibile.

Moderatore: Cruscanti
Siamo alle solite: il forestierismo è per definizione univoco (meglio che «monoreferenziale»)… troppo comodo!domna charola ha scritto:Nell'italiano geologico attuale un "blocco isolato" è un blocco isolato e basta. Può essere un masso di frana, oppure un erratico; comunque è sempre un "blocco", cioè di dimensioni da decimetriche a ettometriche e oltre. Sarebbe più proprio dire "ciottolo o blocco isolato" e completare "entro un sedimento più fine", e ancora non ho dato il carattere genetico.
[…]
Il punto è secondo me che nel gergo tecnico sono comodi i termini stranieri perché si svincolano dai loro significati originari, suonando come un "nuovo sintagma" ovvero una nuova sequenza di suoni, applicabile ad uno e un solo oggetto.
In italiano si potrebbe forse dire «si soffocano [a vicenda]», «si sentono soffocati», ma intendiamoci: io mi stavo unicamente rifacendo al noto [e oggi unanimemente condiviso] «principio dell’equieffabilità delle lingue»…Brazilian dude ha scritto:Se nulla è intraducibile, allora mi traduca questo: in ceco c'è l'espressione ponorková nemoc (letteralmente malattia del sottomarino) che designa le persone che passano troppo tempo insieme e cominciano a infastidirsi della compagnia altrui…
Un esempio di uso: Jsou dvacet let spolu, žijí spolu, pracují spolu, ale netrpí ponorkovou nemocí - Sono da venti anni insieme, vivono insieme, lavorano insieme, ma non soffrono...?
Se osserva bene le fonti e legge attentamente le definizioni, vedrà che alcuni testi che trattano della sindrome del sottomarino provengono da autori cechi e la sindrome del sommergibile si riferisce a un altro concetto. Inoltre, la ponorková nemoc non è un termine della psichiatria, come suggerisce la definizione trovata per la sindrome del sommergibile, è anzi un'espressione usata in giro in Repubblica Ceca.marcocurreli ha scritto:In rete ho trovato "sindrome del sottomarino" o "sindrome del sommergibile".
Se dovessi tradurre creativamente renderei l'espressione ceca (davvero curiosa in una nazione completamente continentale) con: ma non si beccano ancora come polli? Spesso i polli si beccano tra loro per mancanza di spazio.Brazilian dude ha scritto:Se nulla è intraducibile, allora mi traduca questo: in ceco c'è l'espressione ponorková nemoc (letteralmente malattia del sottomarino) che designa le persone che passano troppo tempo insieme e cominciano a infastidirsi della compagnia altrui, come gli occupanti di un sottomarino, che si trovano a decine o centinaia di metri sotto l'acqua, vedono sempre le stesse persone e non possono uscire. Non mi viene in mente alcuna traduzione calzante in nessuna lingua che conosco.
Un esempio di uso: Jsou dvacet let spolu, žijí spolu, pracují spolu, ale netrpí ponorkovou nemocí - Sono da venti anni insieme, vivono insieme, lavorano insieme, ma non soffrono...?
So che si potrebbe dire (e si dice) qualcosa come ma uno non si stanca della compagnia dell'altro, ma cerco qualcosa di egualmente succinto e creativo.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite