«Rappresentare»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

«Rappresentare»

Intervento di Jonathan »

In un articolo sul Calcioscommesse pubblicato dal tiggí 1 in linea, leggo [mia la sottolineatura]:

[...]lo stesso allenatore, Antonio Conte, ci rappresentò che potevamo stare tranquilli in quanto avevamo raggiunto l'accordo con il Novara per il pareggio.

Quest'uso del verbo rappresentare, a me sconosciuto e che inizialmente m'era sembrato chissà perché di matrice meridionale (chi parla è invece il giocatore Filippo Carobbio, di Alzano Lombardo) è documentato dal Treccani:
1. (non com., burocr.) Mostrare vivamente con parole, fare presente: il sindaco è andato a Roma per r. al governo le tragiche condizioni della città devastata dall'alluvione.

Si tratta di un'accezione in crescita di popolarità, di un regionalismo, oppure il signor Carobbio ama la lingua ricercata (cosa straordinaria per un calciatore)?

Grazie e buona giornata. :D
Ultima modifica di Jonathan in data sab, 19 mag 2012 14:42, modificato 3 volte in totale.
Avatara utente
Sandro1991
Interventi: 251
Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07

Intervento di Sandro1991 »

Magari era una frase che il suo legale gli aveva ficcato in testa per difendersi in sua assenza :), e in bocca a un avvocato, rappresentare, in quell’accezione, ci sta come un bocconcino. L’ipotesi del giocatore dòtto è ganza però... :lol:
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

Sandro1991 ha scritto:L’ipotesi del giocatore dòtto è ganza però... :lol:
Tanto ganza quanto tristemente improbabile... :lol:
Avatara utente
marcocurreli
Interventi: 625
Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
Località: Cagliari

Intervento di marcocurreli »

Jonathan ha scritto:Tanto ganza quanto tristemente improbabile... :lol:
Sicuramente non è questo il caso, però calciatori - e sportivi in genere - diplomati o laureati e che parlano un buon italiano, ce ne sono (scusate il fuori tema).
Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

marcocurreli ha scritto:Sicuramente non è questo il caso, però calciatori - e sportivi in genere - diplomati o laureati e che parlano un buon italiano, ce ne sono (scusate il fuori tema).
L'ambiente del calcio è uno dei piú beceri e incolti del mondo dello sporte, su questo credo si possa essere tutti d'accordo. Poi che ci siano dei calciatori che parlano un buon italiano, o comunque un italiano migliore del mio, certo non ne dubito.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti