«Storytelling»
Moderatore: Cruscanti
Benvenuto, F-Og!
Devo dire che aedo non mi disgarba punto, forse però ha un'accezione eccessivamente positiva per la figura che dovrebbe designare. Cantastorie, al contrario, riesce a trasmettere un senso di ciarlataneria che ben si addice al personaggio, non trova?
Alla luce di queste considerazioni, comincio a covar l'idea di usare cantastorie assolutamente, senza attributo.
Devo dire che aedo non mi disgarba punto, forse però ha un'accezione eccessivamente positiva per la figura che dovrebbe designare. Cantastorie, al contrario, riesce a trasmettere un senso di ciarlataneria che ben si addice al personaggio, non trova?
Alla luce di queste considerazioni, comincio a covar l'idea di usare cantastorie assolutamente, senza attributo.
Non pigra quies.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Considerando che un cantastorie oggi è uno che ha la nomea del contaballe, io non vi aggiungerei altro (insinuante o surrettizio) a cantastorismo. Piuttosto, se non piace il calco, si può pensare a un qualcosa tipo novellazione (che richiama sia il racconto che la narrazione), fra l'altro con già tanti derivati: novellare, novellatore, ecc., tutte parole che potrebbero essere rispolverate.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Ha ragione: contastorie è ancora meglio.Carnby ha scritto:Uno storyteller è più un contastorie che non un cantastorie, no?
Non voglio negare quello che dice, eppure:marcocurreli ha scritto:Esatto; ma non ha un'accezione negativa, né commerciale. Abbiamo esempi di contastorie di altissimo valore artistico, come Paolo Rossi e Ascanio Celestini, per non parlare del premio Nobel Dario Fo.
Il grande italiano di Aldo Gabrielli ha scritto:Chi ha l'abitudine di raccontare storie non vere, bugie
Non pigra quies.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Condivido pienamente i suoi dubbi riguardo a contaballe, meno riguardo a contastorie, anche se forse ha ragione. Cantastorie, dunque?PersOnLine ha scritto:La ricerca dei traducenti devi concentrarsi su proposte ricevibili: uno che si definisce storyteller userebbe mai per sé contaballe o contastorie?
In fondo, però, se si considera in senso etimologico, contastorie è esattamente storyteller, no?
Non pigra quies.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti