Forestierismi e traducenti tralasciati
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Ah, dunque lei non intendeva un'integrazione nel Simposio: ho frainteso, diamine! In ogni caso, visto che ormai è fatta, qui c'è una versione rudimentale (ordine alfabetico imperfetto, voci doppie, ecc.) per chi volesse farsi un'idea sul risultato finale.
Non pigra quies.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...fa impressione, sembra un dizionario inglese-italiano!!! pensare che tutti quei termini inglesi, assolutamente inutili perché facilmente traducibili, siano stati "pescati" in testi in italiano...
Voglio dire, non si tratta del semplice neologismo tecnico... qui è pigrizia mentale diei giornalisti (soprattutto) e asservimento alle mode.
Voglio dire, non si tratta del semplice neologismo tecnico... qui è pigrizia mentale diei giornalisti (soprattutto) e asservimento alle mode.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Sono d'accordo per sfoltire la lista. Anch'io eliminerei tutti quelli che si trovano già in un normale dizionario bilingue con lo stesso significato; tra l'altro…
Cambiando argomento, se può servire, dalla lista ufficiale sto estrapolando tutte le voci che non sono mai state discusse, quelle che hanno un filone dedicato, e quelle che in qualche modo sono presenti nei filoni.
Ho preparato uno script apposito, che utilizza come motore di ricerca surfraw, un programma da riga di comando (ovviamente su Linux) che esegue ricerche in rete nei motori di ricerca di diversi siti. La procedura è completamente automatica, dalla ricerca (su Cruscate) fino alla creazione delle liste, memorizzate in automatico su dei file. Se può interessare, potrei creare una pagina dedicata sul wiki.
Cambiando argomento, se può servire, dalla lista ufficiale sto estrapolando tutte le voci che non sono mai state discusse, quelle che hanno un filone dedicato, e quelle che in qualche modo sono presenti nei filoni.
Ho preparato uno script apposito, che utilizza come motore di ricerca surfraw, un programma da riga di comando (ovviamente su Linux) che esegue ricerche in rete nei motori di ricerca di diversi siti. La procedura è completamente automatica, dalla ricerca (su Cruscate) fino alla creazione delle liste, memorizzate in automatico su dei file. Se può interessare, potrei creare una pagina dedicata sul wiki.
A me pare a dir poco grandioso —non sono iperbolico—. Anch'io avrei voluto avere le conoscenze per svolgere dei compiti del genere automaticamente quando invece ho dovuto svolgerli dolorosamente a mano.
Le rivolgo un ringraziamento grandissimo, enorme se inoltre le riuscisse di creare la pagina di Simposio dedicata.
Le rivolgo un ringraziamento grandissimo, enorme se inoltre le riuscisse di creare la pagina di Simposio dedicata.
Non pigra quies.
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
Lo script che aveva approntato è stato poi usato? Perché sarebbe utile fare il punto della situazione sui numerosi filoni che non hanno ancora una voce corrispondente nella lista.marcocurreli ha scritto: sab, 28 lug 2012 22:24se può servire, dalla lista ufficiale sto estrapolando tutte le voci che non sono mai state discusse, quelle che hanno un filone dedicato, e quelle che in qualche modo sono presenti nei filoni.
Ho preparato uno script apposito, che utilizza come motore di ricerca surfraw, un programma da riga di comando (ovviamente su Linux) che esegue ricerche in rete nei motori di ricerca di diversi siti. La procedura è completamente automatica, dalla ricerca (su Cruscate) fino alla creazione delle liste, memorizzate in automatico su dei file. Se può interessare, potrei creare una pagina dedicata sul wiki.
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
No, perché sono stato bloccato dopo un paio di prove.
Linux registered user # 443055
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
Comunque, lo script era questo:
La lista allora comprendeva 2189 voci (2012)
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
## VARIABILI ##
LISTA=listacrusc.txt
# Uso: sh cruscate.sh [opzioni]
# inizializza le opzioni
esegui_tutto="FALSE"
crea_lista="FALSE"
cerca_filone="FALSE"
cerca_oggetto="FALSE"
elenca_neg="FALSE"
display_help="FALSE"
proceed="FALSE"
# imposta le opzioni
while getopts "alfonh" opt
do
case "$opt" in
"t")
esegui_tutto="TRUE"
proceed="TRUE"
;;
"l")
crea_lista="TRUE"
proceed="TRUE"
;;
"f")
cerca_filone="TRUE"
proceed="TRUE"
;;
"o")
cerca_oggetto="TRUE"
proceed="TRUE"
;;
"n")
elenca_neg="TRUE"
proceed="TRUE"
;;
"h")
display_help="TRUE"
;;
"*")
echo "is not a valid option"
exit 1
;;
esac
done
shift $(($OPTIND - 1))
## FUNZIONI ##
displayHelp ()
{
cat <<'EOF'
Uso: ./crusc_forest.sh [-t] | [-f] [-o] [-n] [-h]
Opzioni:
-t esegue l'intero script
-f cerca nell'intero filone
-o cerca solo nell'oggetto del filone
-n elenca i forestierismi non trovati
-h mostra l'aiuto ed esce
Note:
L'opzione -t esclude le altre opzioni
EOF
}
creaLista ()
{
elinks -dump -no-numbering http://www.achyra.org/forestierismi/list.php | grep •.*: | sed -e 's/:.*$//g' -e 's/(.*)//g' | sed 's|^ *.\([a-z]*\)|\1|g' > listacrusc.txt
echo lista creata
}
cercaFilone ()
{
while read line; do
if [[ $(sr spcruscate "${line}" | grep Filone | wc -l) == 0 ]]; then
echo "${line}" non trovato
else
echo "${line}"
sr spcruscate "${line}" | grep Filone | sed 's/^.*\(Filone\)/\1/g'
echo
fi
done < $LISTA
}
cercaOggetto ()
{
while read line; do
if [[ $(sr spcruscate title:"${line}" | grep Filone | wc -l) == 0 ]]; then
echo "${line}" non trovato
else
echo "${line}"
sr spcruscate title:"${line}" | grep Filone | sed 's/^.*\(Filone\)/\1/g'
echo
fi
done < $LISTA
}
elencaNeg ()
{
while read line; do
if [[ $(sr spcruscate "${line}" | grep Filone | wc -l) == 0 ]]; then
echo "${line}"
fi
done < $LISTA
}
########## AZIONI ###########
if [[ $display_help == TRUE ]] ; then
displayHelp
exit 0
fi
if [[ $esegui_tutto == TRUE && $cerca_filone == TRUE ]] ; then
echo " è ammessa solo l'opzione -t"
proceed="FALSE"
fi
if [[ $esegui_tutto == TRUE && $cerca_oggetto == TRUE ]] ; then
echo " solo -t ..."
proceed="FALSE"
fi
if [[ $esegui_tutto == TRUE && $elenca_neg == TRUE ]] ; then
echo " solo -t ..."
proceed="FALSE"
fi
# If the proceed flag isn't set, we don't proceed...
if [[ $proceed == "FALSE" ]]; then
echo "Usare -h per le istruzioni."
echo
exit 0;
fi
if [[ $esegui_tutto == TRUE ]] ; then
echo " l'opzione -t esegue tutte le funzioni "
creaLista && cercaFilone && cercaOggetto && elencaNeg
exit 0
fi
if [[ $cerca_filone == TRUE ]] ; then
echo " -f cerca le occorrenze nel filone"
creaLista &&\
cercaFilone > tutti.txt
fi
if [[ $cerca_oggetto == TRUE ]] ; then
echo " -o cerca le occorrenze nell'oggetto del filone"
creaLista &&\
cercaOggetto | sed '/non trovato/d' > oggetto.txt
fi
if [[ $elenca_neg == TRUE ]] ; then
echo " -n elenca le occorrenze non trovate"
creaLista && \
elencaNeg > assente.txt
fi
exit 0
Linux registered user # 443055
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
Fuori tema
...script???!!... 

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
Fuori tema
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: Forestierismi e traducenti tralasciati
Fuori tema
Appunto... è per questo che mi meraviglia vederlo usato ripetutamente e senza bacchettate...Infarinato ha scritto: lun, 27 dic 2021 17:02 Per favore non divaghiamo: di script s’era parlato qui.![]()
Oddio, la svista può capitare a tutti e non si può pretendere sorveglianza da SS, però, ecco, mi è sembrato curioso che il bastardello sia riuscito a infiltrarsi impunito fra le righe...
R: Forestierismi e traducenti tralasciati
Fuori tema
@ domna charola: Le ho risposto nel filone corretto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti