Disorganizzato sta a Sistema come ....
Moderatore: Cruscanti
Disorganizzato sta a Sistema come ....
Salve.
Propongo questo quesito:
Disorganizzato:Sistema=..?..:..?..;
A) Arido:Soldi;
B) Trattore:Lealtà;
C) Atletico:Intelligenza;
D) Conservatore:Partito;
E) Pensionato:Speranza.
N.B. se ho sbagliato sezione, ditemi dove posso postare.
Propongo questo quesito:
Disorganizzato:Sistema=..?..:..?..;
A) Arido:Soldi;
B) Trattore:Lealtà;
C) Atletico:Intelligenza;
D) Conservatore:Partito;
E) Pensionato:Speranza.
N.B. se ho sbagliato sezione, ditemi dove posso postare.
La rimando al punto 7 del Decalogo del Buon Cruscone (o DBC /dibbitS'tSi/) [grassetto mio]:
7. Questa piazza non offre servizi di consulenza linguistica, né gratuiti né a pagamento, né si svolgono esercizi scolastici: la risposta alle domande poste dagli utenti è affidata unicamente alla buona volontà e all’interesse a interloquire degli altri utenti. C’impegniamo perciò a non riproporre sistematicamente le stesse domande nella speranza che trovino risposta.
Qui si risponde a domande di lingua; non si risolvono esercizi di alcun tipo.
7. Questa piazza non offre servizi di consulenza linguistica, né gratuiti né a pagamento, né si svolgono esercizi scolastici: la risposta alle domande poste dagli utenti è affidata unicamente alla buona volontà e all’interesse a interloquire degli altri utenti. C’impegniamo perciò a non riproporre sistematicamente le stesse domande nella speranza che trovino risposta.
Qui si risponde a domande di lingua; non si risolvono esercizi di alcun tipo.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Barzellette.Marco1971 ha scritto:La rimando al punto 7 del Decalogo del Buon Cruscone (o DBC /dibbitS'tSi/) [grassetto mio]:
7. Questa piazza non offre servizi di consulenza linguistica, né gratuiti né a pagamento, né si svolgono esercizi scolastici: la risposta alle domande poste dagli utenti è affidata unicamente alla buona volontà e all’interesse a interloquire degli altri utenti. C’impegniamo perciò a non riproporre sistematicamente le stesse domande nella speranza che trovino risposta.
Qui si risponde a domande di lingua; non si risolvono esercizi di alcun tipo.
Anche su "Matematicamente", "studenti", "scienze matematiche", "ammissione" e in tutti gli altri forum vi sono le stesse condizioni. Ovvio che non vengono svolti gli esercizi scolastici. Ma è anche ovvio che si aiuta a risolverli.
E poi... non è che io stia chiedendo di svolgere il tema che domani mi verrà assegnato a scuola.
È giusto mettersi alla stregua degli altri forum, e non andare a interpretazione soggettiva di quelle che sono le condizioni di utilizzo del forum stesso.
Vorrà dire che non invierò alcuna "richiesta di svolgimento di esercizi", di contro, mi limiterò, così come ho sempre fatto ad utilizzare il forum in maniera regolare.
Tanto dovuto, a risentirci.
Gentile Filyterzo,
Cruscate è un foro di discussione a sé stante, scevro affatto di affiliazioni con altre piazze virtuali, e contrario a ogni forma di omologazione e livellamento. Lei è libero di usufruire di questo spazio sia per porre domande di lingua italiana, sia per contribuire a quesiti posti da altri; non è però autorizzato a modificarne le regole.
Chiudo questo filone eccentrico (in senso etimologico). Chi desideri rispondere alla sua domanda fuori tema può farlo per messaggio privato. La ringrazio della comprensione.
Cruscate è un foro di discussione a sé stante, scevro affatto di affiliazioni con altre piazze virtuali, e contrario a ogni forma di omologazione e livellamento. Lei è libero di usufruire di questo spazio sia per porre domande di lingua italiana, sia per contribuire a quesiti posti da altri; non è però autorizzato a modificarne le regole.
Chiudo questo filone eccentrico (in senso etimologico). Chi desideri rispondere alla sua domanda fuori tema può farlo per messaggio privato. La ringrazio della comprensione.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti